Dove siamo
L'apicoltura Agostini si trova nell'abitato di Colle S. Lucia (Belluno), a 60 km da Belluno e 25 km da Cortina d'Ampezzo. Dalla piazza, dopo pochi metri, salendo verso la chiesa, sulla destra, attorniata da fiori, troverete l'insegna dell'apicoltura.
Colle Santa Lucia si trova a 1453 m s.l.m.
E' una tappa obbligata per conoscere le più belle dolomiti.
Dalla chiesa, ancora oggi attorniata dal semplice e poetico cimitero, appollaiata sull'omonimo colle, si possono ammirare le meravigliose pareti del Pelmo, del Civetta e della Marmolada.

Colle Santa Lucia fa parte della minoranza linguistica ladina. La popolazione del piccolo paese montano, tenacemente attaccata alle proprie tradizioni culturali e linguistiche, lotta contro lo spopolamento, l'impoverimento della montagna e lo sfruttamento turistico speculativo. Fino al primo conflitto mondiale Colle faceva parte dell'Impero Austro-Ungarico. Da quel periodo conserva ancora molte tradizioni e consuetudini.
Da non mancare assolutamente è la visita alla 'Cesa de Jan', sede del museo della cultura Ladina. Proseguendo lungo la via si giunge alla chiesa del sedicesimo secolo che è dedicata a S. Lucia e contiene pregevoli opere d'arte.